Raccogli, analizza, tagga, raggruppa, condividi, ripeti: ovvero, come creare un research repository
con Simon Mastrangelo e Marco Scelsi
No, tenere i documenti delle attività di ricerca in una cartella non basta. Dai dati alle deliverable, tutto può essere valorizzato attraverso un research repository, uno dei tasselli fondamentali delle Research Operations, per creare e diffondere la conoscenza degli utenti all’interno di un’organizzazione.
Il workshop è rivolto a chi ha familiarità con le attività e i processi di ricerca con utenti. Non è necessario essere UX researcher o essere coinvolti direttamente in attività di ricerca, ma è necessario averne consapevolezza: in altre parole sapere cosa sono un test di usabilità, un’intervista o altro metodo di ricerca, a cosa servono e a quali risultati portano.
NB. Per questo workshop è necessario portare il proprio laptop