Code Smart, not hard

con Raffaella Roviglioni, Customer Experience, Product and Design Lead per Thoughtworks Italia

15 posti disponibili | Le iscrizioni non sono ancora aperte


L’analisi della ricerca è il momento di immersione profonda nella massa informe di dati raccolti per cominciare a capirli e a mettere ordine nel caos. Nell’analisi dei dati qualitativi è bene adottare un approccio strutturato e rigoroso che proviene dalla ricerca sociale: il coding, o codifica.

Codificare è un’attività interpretativa soggettiva a opera di chi fa ricerca che traduce i dati qualitativi in unità di significato, che guideranno e faciliteranno poi la lettura sintetica delle evidenze.

Poiché non esiste un unico modo corretto per codificare i dati qualitativi, in questo workshop esploreremo insieme le diverse modalità a disposizione, mettendoci al lavoro su alcune interviste trascritte, confrontando le nostre interpretazioni e analisi in maniera iterativa. Impareremo quindi a codificare in modo intelligente, come ci suggerisce Johnny Saldaña, che cito nel titolo del workshop.

Info utili

  • non servirà il laptop (non si potrà usare!)
  • è necessario avere almeno almeno una piccola esperienza di conduzione e/o osservazione di interviste